Per Digital Forensics si intendono tutte quelle procedure volte ad acquisire ed analizzare le prove informatiche, nonchè l'eventuale verifica delle evidenze digitali prodotte in giudizio (messaggi WhatsApp, file audio, screenshot, etc...), al fine di convalidarne o meno l'utilizzabilità all'interno di un procedimento giudiziario.

L'informatica forense, chiamata anche Digital Forensics, si occupa dell'acquisizione, cristallizzazione ed analisi del contenuto di un dispositivo informatico, generalmente allo scopo di redigere una Perizia Informatica Forense con la quale si vuole mettere in evidenza determinate prove digitali acquisite ed analizzate dal Perito Informatico Forense.

 

Molti professionisti pensano, erroneamente, che uno screenshot, una conversazione Social/WhatsApp o una pagina Web possano essere semplicemente stampante per poter avere valore Legale. 
La
Legge 48/2008 stabilisce dei criteri da rispettare nel momento in cui si acquisiscono, analizzano e portano in giudizio determinate prove informatiche e digitali.

Per tale motivo, è fondamentale che fin da primo momento la prova informatica venga cristallizzata ed analizzata nel modo corretto, pena l'inutilizzabilità delle prove assunte.